Per chi ama la natura, gli animali, le piante, l’avventura, i luoghi naturali affascinanti unici al mondo, il buon cibo tipico caraibico e molto altro, il Costa Rica è decisamente un luogo emozionante che fa per voi. Vedrete paesaggi da sogno, percorrendo le coste, viaggiando attraverso foreste tropicali, monti e vulcani, avventurandosi all’interno dei numerosi Parchi Naturali. Uno di quei viaggi da fare assolutamente in libertà.
1° GIORNO: SAN JOSE’
Arrivo in aeroporto e trasferimento privato in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Località: SAN JOSÉ
2° GIORNO: SAN JOSE’
Prima colazione in hotel.
Si consiglia di visitare, tra le attrazioni di San José, la Iglesia de la Merced e il teatro nazionale. La capitale del Costa Rica offre alcuni interessanti musei, come il museo nazionale e il museo dell’oro precolombiano.
Cena libera e pernottamento.
Località: SAN JOSÉ
3° GIORNO: SAN JOSE’ – ARENAL
Prima colazione in hotel.
Trasferimento con bus di linea per Arenal. Durata 6 ore circa e arrivo previsto per le h 14.00.
Cena libera e pernottamento.
Località: SAN JOSÉ / ARENAL
4° GIORNO: ARENAL
Prima colazione in hotel.
Il Parco Nazionale dell’Arenal offre molti punti di interesse, a partire dal vulcano omonimo. Alle pendici del vulcano si trovano le fonti termali. Alcuni sentieri conducono lungo le rive del Rio Celeste e portano alle cascate Viento Fresco. Un’ulteriore escursione consente di raggiungere le incisioni nella pietra di età preispanica presso il monumento nazionale di Los Farallones.
Cena libera e pernottamento.
Località: ARENAL
5° GIORNO: ARENAL – MONTEVERDE
Prima colazione in hotel.
Trasferimento con bus di linea per Monteverde. Durata 3 ore circa e arrivo previsto per le 11:30.
Per il pomeriggio si consiglia la partecipazione alla visita guidata in un’azienda locale per assistere alla produzione del caffè e del cioccolato.
Cena libera e pernottamento.
Località: ARENAL / MONTEVERDE
6° GIORNO: MONTEVERDE
Prima colazione in hotel.
Nell’area di Monteverde si trovano diverse aree protette, come la riserva biologica di Monteverde e la riserva Santa Elena. In questo contesto si possono svolgere molte attività all’aria aperta: zipline, ponti sospesi, osservazione della fauna locale e gite a cavallo.
Cena libera e pernottamento.
Località: MONTEVERDE
7° GIORNO: MONTEVERDE – MANUEL ANTONIO
Prima colazione in hotel.
Trasferimento con bus di linea per Manuel Antonio. Durata 3 ore e 30 minuti circa e arrivo previsto alle 11:30.
Cena libera e pernottamento.
Località: MONTEVERDE / PARCO NAZIONALE MANUEL ANTONIO
8° GIORNO: MANUEL ANTONIO
Prima colazione in hotel.
Il Parco Nazionale Manuel Antonio è la migliore attrazione turistica dell’area e le visite guidate consentono di osservare molte specie di piante, uccelli e scimmie. Per chi vuole vivere la natura in modo più attivo e adrenalinico, sono presenti percorsi in zipline e gite in fuoristrada.
Cena libera e pernottamento.
Località: PARCO NAZIONALE MANUEL ANTONIO
9° GIORNO: MANUEL ANTONIO
Prima colazione in hotel.
La vicinanza del parco nazionale Manuel Antonio al mare permette di svolgere attività legate all’ambiente acquatico. Sono disponibili lezioni di surf e tour guidati per l’osservazione dei delfini e per lo snorkeling. In barca si possono visitare anche i canali di mangrovie nei pressi di Quepos.
Cena libera e pernottamento.
Località: PARCO NAZIONALE MANUEL ANTONIO
10° GIORNO: MANUEL ANTONIO – SAN JOSE’
Prima colazione in hotel.
Transfer privato per l’aeroporto di San José.
Località: PARCO NAZIONALE MANUEL ANTONIO / SAN JOSÉ
QUOTE A PERSONA (minimo 2 persone)
COSTA RICA ZAINO IN SPALLA
10 giorni / 9 notti |
dal 01/01/2020 al 31/12/2021 minimo 2 persone |
quote a persona in camera doppia | da € 990 |
Quota voli intercontinentali e interni su richiesta.
Le quote comprendono:
- pernottamenti in hotel di categoria superior con trattamento di prima colazione
- Bus di linea
- Trasferimento privato da/per aeroporto
- Assicurazione medico/bagaglio (massimale spese mediche €30.000, bagaglio €750)
Le quote non comprendono:
COSTA RICA – INFORMAZIONI UTILI
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO DEL PAESE
Passaporto: necessario, (si consiglia una validità residua di almeno 90 giorni dal momento dell’ingresso nel Paese). In caso di furto del passaporto la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia emette un foglio di rientro (gratuito e rilasciato a vista) che, però, non permette il transito negli Stati Uniti. Coloro che fossero in possesso di un biglietto aereo di ritorno che preveda il transito negli USA, a meno che non possano cambiare prenotazione, devono pertanto attendere il rilascio di un nuovo passaporto elettronico dopo che l’Ambasciata avrà chiesto ed ottenuto il nulla osta e la delega dalla Questura italiana competente. L’attesa può variare da pochi giorni fino ad un mese, a seconda della Questura competente.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home page di questo sito.
Visto d’ingresso: non necessario, per turismo fino a tre mesi di permanenza nel Paese. E’ necessario possedere il biglietto aereo di andata e ritorno.
Si consiglia in ogni caso di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato presente in Italia o il proprio Agente di viaggio.
Formalità valutarie: è consentita al seguito del viaggiatore l’importazione di effetti personali privi di ogni carattere commerciale (comprese videocamere, macchine fotografiche, personal computer, articoli sportivi, ecc.). E’ inoltre consentita l’importazione di 3 litri tra vini e/o liquori e 500 gr. di sigarette o sigari. È vietata l’importazione di generi alimentari.
Le principali banche locali sono abilitate al cambio dell’Euro (Banco Nacional – Banco di Costa Rica) ma il cambio praticato è leggermente penalizzante. Si consiglia di utilizzare il dollaro USA quale valuta di riferimento, oppure l’utilizzo di carte di credito o bancomat internazionali.
FUSO ORARIO
7h rispetto all’Italia; – 8h quando in Italia vige l’ora legale
LINGUA
spagnolo (lingua ufficiale), inglese (diffuso)
RELIGIONE
in prevalenza cattolica.
MONETA
Colón della Costa Rica (CRC)
TELEFONIA
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00506
CLIMA
temperato nella zona centrale con una temperatura media che va da 21 a 23 gradi, mentre il clima è più caldo e umido nelle zone costiere. Si riscontrano temperature più elevate sul versante pacifico con una media di 28 gradi. La stagione piovosa va da maggio a novembre (sul versante caraibico da ottobre a gennaio), mentre quella secca va da dicembre ad aprile. Durante la stagione delle piogge, il Paese è colpito da forti temporali e, talvolta, anche da uragani che provocano frequentemente alluvioni e straripamento di fiumi e smottamenti sulle strade. Questi fenomeni naturali potrebbero rendere inagibili, anche per lunghi periodi, strade e ponti specie sulle coste, con conseguente isolamento e disagio per abitanti e turisti.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto per tutti i viaggiatori di età superiore ad un anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia (con esclusione di Argentina, Panama; Trinidad e Tobago), nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia
ARENAL
Il parco più visitato della Costa Rica è quello del vulcano Arenal, che con un’altezza di poco più di 1.600 metri è il vulcano perfetto, perché ha l’aspetto più classico del vulcano; si trova a nord-ovest del Paese ed è attivo dal 1968. La sua attività è continuamente in evoluzione e talvolta si può assistere a magnifici spettacoli di fiumi di lava rossa. Le pendici del vulcano ospitano delle terme (sicure), delle bellissime varietà di fiori tropicali e piante uniche.
MONTEVERDE
Nei pressi della città di Monteverde, si trova una magnifica riserva naturale che si trova all’interno delle provincie di Puntarenas e Alajuela e che si estende per 10.500 ettari con dislivelli che vanno dai 600 ai 1800 metri sul livello del mare. La riserva è stata fondata nel 1972 da George e Harriet Powell ed è nata per preservare la biodiversità e la straordinaria ricchezza biologica della zona. Monteverde ogni anno attrae scienziati, birdwatcher e amanti della fauna selvatica da tutte le parti del globo, visitando la riserva è possibile esplorare le foreste vergini e alberi secolari di fico strangolatore.
PARCO NAZIONALE MANUEL ANTONIO
Il Parco Nazionale Manuel Antonio, una delle riserve più famose del Costa Rica, si trova sull’oceano Pacifico ed è molto facile da raggiungere. È uno dei luoghi dove è più facile vedere i bradipi; inoltre ci sono ben 109 specie di mammiferi e 184 di uccelli. E poi le piante: foresta primaria, secondaria, mangrovie e palme. Il parco è anche organizzato molto bene, i rangers sono disponibili e sempre pronti ad avvisare se c’è un bradipo sull’albero. Ci sono due facili sentieri per un breve trekking: quello che arriva al mirador e quello che sale sulla penisola tra Playa Espadilla e Playa Manuel Antonio. Entrambi sono ben segnalati e lunghi circa un chilometro.
SAN JOSÉ
San Josè, capitale della Costa Rica, ne è il principale centro economico e commerciale. Le maggiori attività culturali ruotano attorno al Teatro Nazionale e al Melico Salazar. La città è anche ricca di musei, tra cui il Gold Museum. Ma è la vivace vita notturna ad attirare i turisti; molto famosa è la Calle de la Amargura, ma soprattutto El Pueblo: un mix di più di 50 ristoranti, clubs, bars, negozi e gallerie d’arte.
Dove vuoi andare?